
In questa sessione troverai molti spunti teorici e "filosofici" su quello che è o che dovrebbe essere l'allenamento del nuoto e dei nuotatori nonché consigli sul migliore approccio all'insegnamento del nuoto o ai vari aspetti di esso.
104 articoli dans la categorie Teoria dell'allenamento
L'importanza del potenziamento fuori acqua per i nuotatori - parte 1
Pubblicato:
30/12/2022 10:38:44
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Il potenziamento a secco, cioè fuori dall'acqua, è ormai considerato essenziale da tutti gli atleti e gli allenatori, scopri perché in questo facile articolo
5 Benefici Mentali del Nuoto
Pubblicato:
02/12/2022 19:01:12
| Categorie:
Storia del Nuoto
, Teoria dell'allenamento
5 Benefici Mentali del Nuoto Per molti di noi, parlo di nuotatori e nuotatrici, la piscina è un posto sicuro per fuggire il caos del mondo "asciutto". Ti ritrovi da solə con l'acqua. O con l [...]
Nuoto: pronti per la nuova stagione agonistica? 10 cose per arrivare preparati
Pubblicato:
26/08/2022 16:37:52
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
L'inizio di una nuova stagione di nuoto riporta alla memoria la sensazione del primo giorno di scuola. Puoi incontrare di nuovo compagni e compagne di squadra e trovare nuove motivazioni.
Non Aver Paura del Nuoto di Fondo
Pubblicato:
03/08/2022 11:05:24
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Il nuoto di fondo può intimidire i nuotatori abituati a lavorare sulla velocità e corte distanze. Ma ecco perché il nuoto su distanze maggiori non dovrebbe spaventarti ma incuriosirti.
Cinque trucchi utili per chi nuota
Pubblicato:
24/06/2022 18:39:23
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Nel nuoto i piccoli trucchi appresi negli anni sono una parte essenziale per vivere al meglio questo sport. Te ne proponiamo 5 che troverai utili
I giovani nuotatori dovrebbero fare potenziamento in palestra?
Pubblicato:
23/03/2022 19:09:55
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Prima dei 12/14 anni è sensato che i giovani nuotatori facciano potenziamento in palestra? E, se sì, con quali accortezze? Vediamo cosa ci dicono alcuni allenatori di Swimming World Magazine
Il Metodo Scientifico Spesso Non Viene Applicato al Nuoto, ed è un Male
Pubblicato:
25/11/2021 11:19:09
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Il Metodo Scientifico Spesso Non Viene Applicato al Nuoto, ed è un Male
Nuoto: perché l'allenamento in altura migliora le prestazioni
Pubblicato:
05/11/2021 12:36:56
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Nuoto: perché l'allenamento in altura migliora le prestazioni? Si sente sempre parlare dei ritiri a Livigno per gli allenamenti in quota di nuotatori e nuotatrici. Ecco perché lo fanno e i benefici.
Palette nuoto senza elastico, le migliori per andare più veloce, scopri perché.
Pubblicato:
30/09/2021 18:00:40
| Categorie:
Esercizi di tecnica
, Teoria dell'allenamento
Massimizzare la prestazione di nuotatore? Usando palette senza elastico migliori il modo in cui ti spingi avanti in acqua e allo stesso tempo fai potenziamento della bracciata. Il meglio di due mondi.
Come vincere le gare di Misti? Qualche suggerimento
Pubblicato:
24/09/2021 11:05:59
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Le gare dei Misti possono essere le più emozionanti. Ad ogni cambio di stile c'è la possibilità che la gara cambi completamente. Ecco qualche suggerimento per vincere
Cinque Tattiche che ha usato Caleb Dressel alle Olimpiadi
Pubblicato:
16/09/2021 11:54:39
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Caleb Dressel è un piacere da guardare, la facilitàe velocità con cui nuota. ma molti di voi forse non avrannonotato cinque tecniche che usa in gara per ottenere il meglio dal suo talento
L'allenamento in palestra per nuotatori funziona? Cosa dice la scienza
Pubblicato:
09/09/2021 17:37:57
| Categorie:
Teoria dell'allenamento
Sai che è essenziale per un nuotatore allenare la forza, ma come è meglio farlo? Ecco cosa ci dice la scienza e cosa gli allenatori.